

Geometria
Affida la tua auto a Nori Pneumatici per effettuare la convergenza delle gomme a Roma
Per il controllo periodico della convergenza delle gomme auto a Roma Eur scegli di affidarti all’esperienza e alla comprovata abilità dei meccanici e dei tecnici altamente qualificati di Nori Pneumatici, da più di 35 anni punto di riferimento di enti pubblici, aziende e privati.
Il controllo periodico della convergenza delle gomme auto che viene proposto da Nori Pneumatici dà la possibilità ad ogni automobilista di mantenere inalterata la qualità della tenuta di strada del veicolo, ovviando in questo modo problemi purtroppo molto comuni, come il consumo anomalo dei pneumatici o il raggiungimento del livello di criticità del battistrada.
Le operazioni e le dinamiche di regolazione della convergenza delle gomme dell’auto sono molto complesse e devono essere eseguite obbligatoriamente da gommisti professionisti: solo uno staff di esperti, infatti, ha le conoscenze necessarie per far rispettare e ristabilire i valori stabiliti dalle case di costruzione dei veicoli.
Per questa ragione ogni giorno, dal 1983 ad oggi, i meccanici di Nori Pneumatici si dedicano con assoluta professionalità al controllo e alla regolamentazione dell’assetto delle quattro ruote, assicurandosi personalmente che la regolazione della convergenza del veicolo avvenga con precisione millimetrica.
Quando richiedere la convergenza gomme auto
Sapere quando richiedere la convergenza delle gomme dell’auto può essere molto importante:
Eventi quotidiani a cui solitamente diamo troppa poca importanza, come l’urto di un marciapiede, possono apportare danni per i quali è essenziale intervenire con tempestività.
Nori Pneumatici, partner del Gruppo Euromaster, consiglia a tutta la sua affezionata clientela di effettuare controlli periodici della convergenza del veicolo almeno ogni dodici mesi, mantenendo sempre sotto controllo lo steto effettivo del veicolo e della sua geometria.
La convergenza delle gomme auto e l’ispezione visiva dello stato di usura dei pneumatici vengono messe in atto attraverso l’utilizzo di un banco di prova dell’assetto geometrico di ultima generazione, strumento indispensabile per apportare un effettivo miglioramento del comfort alla guida, una maggiore stabilità di marcia e una durata più longeva dei pneumatici.